Mi piace fotografare perché per farlo ho bisogno di recarmi sul luogo in cui ho la sensazione che l’oggetto del mio interesse visivo possa trasformarsi in un’immagine.
Categoria: Arte
Tecnica, arte, aura e fotografia …. riflessioni sparse…
Riflessioni sparse sui concetti di arte, tecnica, aura e fotografia in relazione alla nozione antica di tèchne.
Perché la digital painting non è fotografia
Costruire un’immagine dalle sembianze fotografiche, (cioè ricalcando quelle che sono le caratteristiche visuali di una fotografia quali profondità di campo, … Altro
Batteux, Baudelaire, Duchamp e la fotografia come indice
La realtà rimane al suo posto Claudio Marra, nel suo interessante libro dal titolo L’immagine infedele (La falsa rivoluzione della … Altro
Walter Benjamin, la tecnica e il sacro
Nel saggio L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, la contrapposizione individuata da Benjamin, tra unicità dell’opera d’arte e riproducibilità … Altro
Josef Koudelka: al di là del muro
Ho sempre amato il lavoro fotografico di Koudelka perché è inscindibile dall’uomo Josef Koudelka. Nato negli anni trenta del ‘900 … Altro
Fotografia vs Pittura
Apparentemente pittura e fotografia sembrano fare la stessa cosa: creare immagini. Con la sola differenza di farlo con strumenti diversi: … Altro
Che cos’è l’arte?
Ci sono concetti (che potremmo definire “concetti baule”) la cui latitudine è talmente ampia che ognuno può riempirli di volta … Altro