Vai al contenuto

DOPPIAESPOSIZIONE

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram

Riflessioni sulla fotografia, la cultura e la società e Berlino – di Luca Vecoli

Che cos’è l’arte?

Ci sono concetti (che potremmo definire “concetti baule”) la cui latitudine è talmente ampia che ognuno può riempirli di volta…

Benedetto Croce, Charles Batteux, Estetica, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Immanuel Kant, Tecnica, Wladyslaw Tatakiewicz

Am Bahnhof Zoo a Berlino

Ieri dopo pranzo, preso da un’improvvisa voglia di fare fotografie, sono uscito di casa in direzione Bahnhof Zoo. Sapevo che…

Ando Gilardi, Bahnhof Zoo, Berlino, Streetphotography

Perché amo il negativo fotografico

Sarebbe bello se veramente fosse vero che, come comunemente si dice, le fotografie sono nel computer. In realtà le così…

Digitale, Estetica, Fantasma, Negativo, Pensiero

Fondazione Helmut Newton / Museo della Fotografia

La Fondazione Helmut Newton propone esposizioni delle opere di Helmut Newton e mostre a tema di altri fotografi. Newton è…

Arte, Berlino, Helmut Newton, Museo

Berlino, capitale europea della fotografia

Berlino oggi è certamente da annoverare tra le città più importanti per la fotografia in Europa. La vita culturale berlinese…

Avanguardie, Berliner Illustrierte Zeitung, C/O, Erich Salomon, Magnum Photos, Mese Europeo della Fotografia, Steve McCurry

C/O Berlin

Il C/O di Berlino è un interessante luogo dedicato alla fotografia, sicuramente da visitare, per il suo modo innovativo di…

Berlino, Fotografia, Galleria

Che cos’è la fotografia?

Parafrasando Benedetto Croce, potremmo dire che alla domanda “Che cos’è la fotografia?”, si potrebbe rispondere scherzando: “Ciò che tutti noi…

Analogia, Arte, Benedetto Croce, Fotografia, Reale, segno

Fotografia contra Arte, Arte contra Fotografia

Rileggere la quasi bicentenaria storia della fotografia attraverso il fastidio che la fotografia ha generato all’arte è oggi un compito…

Arte, Fotografia, Ideologia, Occidente, Rivoluzione Industriale, Tecnica, Weltanschauung

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Perché la fotografia mi interessa 4. dicembre 2020
  • Breve osservazione al testo di Vilém Flusser “Per una filosofia della fotografia”. 16. giugno 2020
  • Tecnica, arte, aura e fotografia …. riflessioni sparse… 6. novembre 2019
  • Esiste l’inconscio tecnologico? 28. luglio 2018
  • Perché la digital painting non è fotografia 11. febbraio 2018
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • DOPPIAESPOSIZIONE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • DOPPIAESPOSIZIONE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra