Vai al contenuto

DOPPIAESPOSIZIONE

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram

Riflessioni sulla fotografia, la cultura e la società e Berlino – di Luca Vecoli

Tag: Arte

Tecnica, arte, aura e fotografia …. riflessioni sparse…

Riflessioni sparse sui concetti di arte, tecnica, aura e fotografia in relazione alla nozione antica di tèchne.

Arte, Aura, Estetica, Tecnica, Walter Benjamin

Esiste l’inconscio tecnologico?

Discussione in merito alla problematicità d’attribuire ad una macchina comportamenti osservati nel mondo della vita

Arte, Creatività, Erich Fromm, Fotografia, Franco Vaccari, Hal 9000, Inconscio Tecnologico, Konrad Lorenz

Perché la digital painting non è fotografia

Costruire un’immagine dalle sembianze fotografiche, (cioè ricalcando quelle che sono le caratteristiche visuali di una fotografia quali profondità di campo, … Altro

Arte, Autoritratto, Digital Painting, Digitale, Fotografia, Pittura

Batteux, Baudelaire, Duchamp e la fotografia come indice

La realtà rimane al suo posto Claudio Marra, nel suo interessante libro dal titolo L’immagine infedele (La falsa rivoluzione della … Altro

Arte, Aura, Avanguardie, Berlino, Charles Batteux, Claudio Marra, Digitale, Estetica, Foto di Famiglia, Fotografia, Ideologia, Immanuel Kant, John Dewey, Marcel Duchamp, Pittura, Sacro, Tecnica, Walter Benjamin, Weltanschauung, Wladyslaw Tatarkiwicz

Walter Benjamin, la tecnica e il sacro

Nel saggio L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, la contrapposizione individuata da Benjamin, tra unicità dell’opera d’arte e riproducibilità … Altro

Arte, Aura, Avanguardie, Estetica, Fotografia, Sacro, Tecnica, Walter Benjamin, Weltanschauung

Fotografia vs Pittura

Apparentemente pittura e fotografia sembrano fare la stessa cosa: creare immagini. Con la sola differenza di farlo con strumenti diversi: … Altro

Arte, Digitale, Fotografia, Pittura, Tecnica

Fondazione Helmut Newton / Museo della Fotografia

La Fondazione Helmut Newton propone esposizioni delle opere di Helmut Newton e mostre a tema di altri fotografi. Newton è … Altro

Arte, Berlino, Helmut Newton, Museo

Che cos’è la fotografia?

Parafrasando Benedetto Croce, potremmo dire che alla domanda “Che cos’è la fotografia?”, si potrebbe rispondere scherzando: “Ciò che tutti noi … Altro

Analogia, Arte, Benedetto Croce, Fotografia, Reale, segno

Fotografia contra Arte, Arte contra Fotografia

Rileggere la quasi bicentenaria storia della fotografia attraverso il fastidio che la fotografia ha generato all’arte è oggi un compito … Altro

Arte, Fotografia, Ideologia, Occidente, Rivoluzione Industriale, Tecnica, Weltanschauung

Articoli recenti

  • Perché la fotografia mi interessa 4. dicembre 2020
  • Breve osservazione al testo di Vilém Flusser “Per una filosofia della fotografia”. 16. giugno 2020
  • Tecnica, arte, aura e fotografia …. riflessioni sparse… 6. novembre 2019
  • Esiste l’inconscio tecnologico? 28. luglio 2018
  • Perché la digital painting non è fotografia 11. febbraio 2018
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • DOPPIAESPOSIZIONE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • DOPPIAESPOSIZIONE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra