Vai al contenuto

DOPPIAESPOSIZIONE

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Instagram

Riflessioni sulla fotografia, la cultura e la società e Berlino – di Luca Vecoli

Tag: Filosofia del linguaggio

Breve osservazione al testo di Vilém Flusser “Per una filosofia della fotografia”.

Per immagine possiamo intendere molte cose. Affermare che le immagini sono superfici, non sembre corretto se non dicendo che nel momento in cui un’immagine si lega ad una superficie va a costituire un caso speciale d’immagine.

Estetica, Filosofia del linguaggio, Fotografia, Pittura, Tecnica

Articoli recenti

  • Perché la fotografia mi interessa 4. dicembre 2020
  • Breve osservazione al testo di Vilém Flusser “Per una filosofia della fotografia”. 16. giugno 2020
  • Tecnica, arte, aura e fotografia …. riflessioni sparse… 6. novembre 2019
  • Esiste l’inconscio tecnologico? 28. luglio 2018
  • Perché la digital painting non è fotografia 11. febbraio 2018
Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • DOPPIAESPOSIZIONE
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • DOPPIAESPOSIZIONE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra